Sono arrivate le nomination per i Fashion Awards 2017 del British Fashion Council

instagram viewer

Karlie Kloss ai Fashion Awards 2016 alla Royal Albert Hall il 5 dicembre 2016 a Londra. Foto: Stuart C. Wilson/Getty Images

Il British Fashion Council'S Premi di moda - che è stato oggetto di a importante revisione internazionale lo scorso autunno - tornerà alla Royal Albert Hall di Londra il 4 dicembre e, nei tempi previsti, i nominati sono ufficialmente entrati.

Come annunciato dal BFC lunedì, 2.000 membri in tutto il settore della moda in campi che vanno da media to retail (e in tutto 38 paesi, per l'avvio) hanno votato per l'andana di quest'anno di premiati.

Mentre l'elenco delle nomination contiene i soliti sospetti – stiamo parlando di Alessandro Michele, Demna Gvasalia e Raf Simons, tra gli altri – c'è anche una flotta di nuovi arrivati. Kaia Gerber, che ha completato la sua prima stagione in passerella solo all'inizio di questo mese, ha ricevuto un cenno come modella dell'anno insieme ad Adwoa Aboah, Winnie Harlow e le sorelle Hadid; altrove, Fenty Puma di Rihanna e Supreme hanno ricevuto entrambe le nomination per la prima volta nella categoria Urban Luxe Brand insieme a Gosha Rubchinskiy, Off-White e Vetements. Anche il talento britannico risuona in tutta la lista, con nomi familiari come Sarah Burton, Christopher Kane, Erdem Moralioglu, Jonathan Anderson e Roksanda Ilincic sono stati nominati come stilista britannico dell'anno, per abbigliamento femminile.

Continua a leggere per l'elenco completo dei nominati ai Fashion Awards 2017 e resta sintonizzato per il grande evento che inizierà il 4 dicembre.

Modello dell'anno: Adwoa Aboah, Bella Hadid, Gigi Hadid, Kaia Gerber e Winnie Harlow

Marchio di lusso urbano: Fenty Puma di Rihanna, Gosha Rubchinskiy, Off-White, Supreme e Vetements

Leader d'affari: Adrian Joffe per Dover Street Market, Guram Gvasalia per Vetements, José Neves per Farfetch, Marco Bizzarri per Gucci e Ruth e Tom Chapman per Matchesfashion.com

Talento emergente britannico — Abbigliamento maschile: Ben Cottrell e Matthew Dainty per Cottweiler, Charles Jeffrey per Charles Jeffrey Loverboy, Henry Holland per House of Holland, Phoebe English per Phoebe English Man e Samuel Ross per A-Cold-Wall*

Talento emergente britannico — Abbigliamento donna: Faustine Steinmetz per Faustine Steinmetz, Matty Bovan per Matty Bovan, Michael Halpern per Halpern, Natalia Alaverdian per A.W.A.K.E e Rejina Pyo per Rejina Pyo

Stilista britannico dell'anno — Abbigliamento da uomo: Christopher Bailey MBE per Burberry, Craig Green per Craig Green, Grace Wales Bonner per Wales Bonner, Jonathan Anderson per JW Anderson e Martine Rose per Martine Rose

Stilista britannico dell'anno — Abbigliamento donna: Christopher Kane per Christopher Kane, Erdem Moralioglu per Erdem, Jonathan Anderson per JW Anderson, Roksanda Ilincic per Roksanda e Sarah Burton OBE per Alexander McQueen

Designer di accessori dell'anno: Alessandro Michele per Gucci, Anthony Vaccarello per Saint Laurent, Demna Gvasalia per Balenciaga, Jonathan Anderson per Loewe e Stuart Vevers per Coach

Designer dell'anno: Alessandro Michele per Gucci, Jonathan Anderson per Loewe, Maria Grazia Chiuri per Dior, Phoebe Philo per Céline e Raf Simons per Calvin Klein

Non perdere mai l'ultima moda del settoree notizie. Iscriviti alla newsletter quotidiana di Fashionista.