J.Crew spera che i progressi sulla sostenibilità di Madewell attireranno gli investitori prima dell'IPO

Categoria J.Crew Madewell Rete Sostenibilità | September 21, 2021 14:37

instagram viewer

Foto: Chinos Holdings, Inc. (da ribattezzare Madewell Group) prospetto

Prima che una società diventi pubblica, è si pubblicizza ai potenziali investitori attraverso un prospetto. Oltre ai dati finanziari e ai dettagli sulla struttura di un'azienda, il prospetto potrebbe anche spiegare perché l'azienda occupa uno spazio unico nel mercato; a Revolve, per esempio, ha sottolineato del rivenditore attitudine all'influencer marketing.

In filatura Madewell nel proprio, società pubblica – che J.Crew ha appena annunciato di essere in procinto di fare – si potrebbe pensare che la rapida crescita del marchio di denim con consumatori millennial cruciali sarebbe sufficiente per attirare l'interesse degli investitori. Ma, in particolare, l'azienda ha enfatizzato un paio di altre caratteristiche come punti di forza: sostenibilità e inclusività.

Foto: Chinos Holdings, Inc. (da ribattezzare Madewell Group) prospetto

C'è un riassunto delle gamme di taglie incluse del marchio e, in seguito, il suo impegno per la sostenibilità

. "La sostenibilità è parte integrante del nostro DNA", si legge. "Ci sforziamo di condurre la nostra attività in modi che riteniamo possano avvantaggiare il nostro pianeta e i nostri stakeholder, con un obiettivo più ampio di ispirare il progresso nel nostro settore. Ci impegniamo a operare come un'azienda con uno scopo, in cui massimizzare la redditività e la sostenibilità vanno di pari passo". Il programma di riciclaggio del denim di Madewell, l'incorporazione di tessuti sostenibili e riciclati, le partnership di beneficenza e la capsule denim del commercio equo e solidale lanciata in precedenza quest'anno. Vanta che oltre 600.000 paia di jeans sono stati riciclati, creando oltre 1 milione di piedi quadrati di isolamento abitativo.

È difficile immaginare che uno di questi punti sia entrato nel prospetto di un rivenditore di abbigliamento anche pochi anni fa. Nessun investitore se lo sarebbe aspettato. Ma chiaramente, la sostenibilità sta diventando una priorità più grande, sia per i consumatori che forse anche per gli investitori. E mentre potrebbe esserci l'investitore disonesto che si preoccupa dell'impatto che le sue partecipazioni hanno sul pianeta, questo cambiamento probabilmente ha più a che fare con il fatto che ci sono prove che pratiche sostenibili e crescita delle vendite possono ora andare di pari passo e che i consumatori mostrano sempre più interesse per i prodotti orientati alla sostenibilità aziende.

Un altro esempio è la Riforma: quando è stato acquisito all'inizio di quest'anno da Permira Funds, il fondo di private equity ha indicato la sostenibilità come uno dei principali fattori che hanno reso Reformation un asset interessante. Altri marchi incentrati sulla sostenibilità che hanno attirato notevoli investimenti negli ultimi anni sono Allbirds, che è stato valutato a $ 1,4 miliardi dopo soli due anni, e Rothy's, un altro marchio di scarpe sostenibili, che lo scorso dicembre ha raccolto 35 milioni di dollari da Goldman Sachs.

Mentre le aziende di moda tradizionali si dibattono (tosse, J. Crew, tosse), sono formati non tradizionali e innovativi che gli investitori cercano. Il successo omnicanale di Madewell e l'impegno sui social media sono anche propagandati in tutto il prospetto.

I progressi di Madewell nella sostenibilità e nell'inclusività, d'altra parte, sono abbastanza recenti e, si potrebbe sostenere, sono stati intensificati strategicamente in previsione di questa IPO. Ma a prescindere, sono i progressi che ogni marchio di moda dovrebbe fare. E ora che la sostenibilità, almeno, è in primo piano per gli investitori di tutti i settori, speriamo che più di loro lo faranno.

Non perdere mai le ultime novità del settore della moda. Iscriviti alla newsletter quotidiana di Fashionista.