Come portate la tecnologia di acquisto personalizzata nei negozi? Adobe ha un'idea

Categoria Al Dettaglio Shopping Adobe | September 19, 2021 09:31

instagram viewer

Errol Denger, direttore commerciale di Adobe, mostra la nuova soluzione di vendita al dettaglio personalizzata dell'azienda. Foto: Adobe

In questi giorni, lo shopping sul web è personale, oppure personalizzato, piuttosto. Ogni volta che accedi a Amazon.com, o apri a Net-a-Porter email, stai vedendo un feed di prodotti determinato in modo univoco dalla tua cronologia di navigazione e acquisti passata. Visita la pagina di un prodotto su Saks.com, e ti verrà anche data una raccomandazione sulla taglia basata sulle misure dei vestiti che hai acquistato dal rivenditore in passato.

Per i rivenditori e gli acquirenti online, queste funzionalità di "personalizzazione" sono un vantaggio: aiutano gli acquirenti a trovare cosa stanno cercando (e nel caso di Saks, in quale dimensione) e aiutano a incrementare la conversione dei rivenditori aliquote. Ma dove finiscono i rivenditori fisici? Come integrano le funzionalità di personalizzazione nelle loro esperienze di acquisto? (A parte l'assunzione di un personal shopper umano.)

È qualcosa che la divisione marketing digitale di Adobe sta cercando di capire. Al vertice annuale di marketing dell'azienda a Las Vegas questa settimana, Errol Denger, direttore del commercio di Adobe, ha svelato un concetto per integrare le informazioni sui personal shopper e le raccomandazioni sui prodotti basate sui dati nell'esperienza di acquisto offline.

Adobe [1].jpeg

5

Galleria

5 immagini

Ecco come funziona: immagina di camminare al piano maschile di un grande magazzino e di avvicinarti a uno schermo collegato a un Microsoft Kinect dispositivo, che scansiona il tuo corpo e mostra le tue misurazioni, non solo l'altezza e la larghezza dei fianchi, ma anche la lunghezza della colonna vertebrale e le tue gambe. Utilizzando tali misurazioni, combinate con i dati memorizzati nel tuo profilo utente (inclusa la cronologia degli acquisti passati e qualsiasi hobby e altri dettagli personali che scegli di condividere, se decidi di accedere) ti verrà mostrato un assortimento di articoli nel negozio che, secondo gli algoritmi proprietari di Adobe, ti si addice migliore. Diciamo, ad esempio, che stai cercando un blazer: utilizzando le tue misure, potresti consigliarti di selezionare una taglia 42 con taglio slim fit con maniche extra lunghe e, poiché graviti verso le stampe e hai comprato alcune cose da Ralph Lauren nell'ultimo anno, ti mostra un paio di seersucker a righe versioni. Potrebbe anche offrirti uno sconto del 15% se effettui l'acquisto in negozio. Se volessi lavorare con un addetto del negozio, queste informazioni potrebbero essere condivise con lui o lei per aiutare ulteriormente la tua esperienza di acquisto.

Adobe non sta ancora lavorando per portare questo concetto sul mercato: fino a mercoledì, il progetto è stato completamente segreto, ma Denger dice che gli piacerebbe lavorare con i rivenditori per farlo accadere prima della fine del anno. La chiave della strategia è l'utilizzo di una tecnologia commercialmente valida: mentre una manciata di rivenditori, tra cui Brooks Brothers, sono stati funzionamento di macchine dedicate alla scansione del corpo nei loro negozi per più di un decennio, parte del motivo per cui non sono diventati più diffusi è perché possono costare decine di migliaia di dollari per unità. Un sensore Kinect, d'altra parte, costa $ 99 ed è già ampiamente disponibile nelle case delle persone.

"Ogni [rivenditore] vuole il negozio Burberry al 121 di Regent Street", afferma Denger, riferendosi al digital integrato meraviglia di un'ammiraglia la società britannica ha presentato a Londra alla fine del 2012. "Questo è quello che stiamo assumendo. Non vogliamo un espediente, vogliamo assicurarci che sia davvero coinvolgente, l'incarnazione di quel marchio".

Nota: questa storia è stata aggiornata per riflettere che l'applicazione funziona sia per l'abbigliamento maschile che per quello femminile, non solo per l'abbigliamento maschile.